Il Comitato Esecutivo di EBM - Ente Bilaterale Metalmeccanici - ha approvato l’emanazione di due bandi per borse di studio 2021/2022 per i figli dei dipendenti delle aziende metalmeccaniche che applicano il CCNL UnionmeccanicaIl Comitato Esecutivo di EBM, l’Ente Bilaterale Metalmeccanici per il settore Unionmeccanica Confapi, ha approvato l’emanazione di due bandi per borse di studio per i figli studenti dei dipendenti delle aziende che applicano il relativo CCNL:- un bando prevede … [Leggi di più...] infoCCNL Unionmeccanica – EBM – Nuovi Bandi per Borse di studio
Lavoratori autonomi dello spettacolo: contributi per la disoccupazione ALAS
Con il Messaggio n. 2260 del 30 maggio 2022, l’Inps ha fornito indicazioni sulle modalità di applicazione e la misura della contribuzione cd. "ALAS" per il finanziamento dell’indennità di disoccupazione a favore dei lavoratori autonomi dello spettacoloA decorrere dal 1° gennaio 2022 i lavoratori autonomi dello spettacolo possono beneficiare di una specifica indennità per la disoccupazione involontaria (cd. "ALAS"), erogata dall'INPS su apposita domanda del lavoratore interessato, a condizione … [Leggi di più...] infoLavoratori autonomi dello spettacolo: contributi per la disoccupazione ALAS
Senza l’iscrizione all’AIRE, il regime speciale “impatriati” è escluso
Non può accedere al regime speciale previsto per i lavoratori impatriati, la cittadina extracomunitaria che, nel periodo antecedente al trasferimento della residenza in Italia, non era iscritta all'AIRE, avendo acquisito la cittadinanza italiana nel 2018, dopo essersi trasferita in Italia nel 2017 (Agenzia Entrate - risposta 03 giugno 2022 n. 321).Il regime speciale dei lavoratori impatriati è disciplinato dall’art. 16, D.Lgs. n. 147/2015 e per accedere è necessario che il lavoratore:- … [Leggi di più...] infoSenza l’iscrizione all’AIRE, il regime speciale “impatriati” è escluso
Fisco: reddito agricolo derivante da fotovoltaico
Forniti chiarimenti sulla determinazione del reddito derivante dalla produzione di energia elettrica da fonte fotovoltaica prodotta da una società agricola tramite due impianti situati su terreni agricoli (Agenzia delle entrate - Risposta 01 giugno 2022, n. 319).Nel caso di specie, la società semplice istante svolge attività agricola su terreni, di proprietà ed in affitto, ed è proprietaria di un impianto fotovoltaico " a terra".La Società avrebbe intenzione di realizzare, in aggiunta al già … [Leggi di più...] infoFisco: reddito agricolo derivante da fotovoltaico
Tassazione dell’incentivo all’esodo conferito nel fondo previdenza complementare
In caso di trasferimento al fondo di previdenza complementare delle somme spettanti a titolo di incentivo all'esodo non si applica il principio di neutralità fiscale previsto per il TFR. Tali somme devono essere trasferite al netto dell'imposta. (Agenzia delle Entrate - Risposta 03 giugno 2022, n. 323).Il caso esaminato dall’Agenzia delle Entrate riguarda il trattamento fiscale da riservare alle somme spettanti ai singoli dirigenti a titolo di incentivo all'esodo nel caso di trasferimento delle … [Leggi di più...] infoTassazione dell’incentivo all’esodo conferito nel fondo previdenza complementare
INPS: pagamenti delle pensioni intestate ai residenti nel territorio ucraino
I pagamenti delle pensioni intestate ai residenti nel territorio ucraino che non abbiano completato il processo di accertamento dell’esistenza in vita, a partire dalla prossima rata di agosto 2022, non saranno sospesi. La prima fase della campagna di accertamento dell’esistenza in vita, per gli anni 2022 e 2023, ha riguardato i pensionati residenti nel Continente americano, Asia, Estremo Oriente, Paesi scandinavi, Stati dell’Est Europa e Paesi limitrofi, tra i quali è compresa anche … [Leggi di più...] infoINPS: pagamenti delle pensioni intestate ai residenti nel territorio ucraino
Scuola Pubblica – Fondo Espero – Ipotesi di accordo sulle modalità di adesione
Firmata presso l’Aran, l’ipotesi di accordo per la regolamentazione delle modalità di espressione della volontà di adesione al Fondo pensione Espero, anche mediante forme di silenzio-assensoIl 31 maggio 2022, presso l’Aran e tra le Parti che hanno istituito il Fondo pensione Espero, si è sottoscritta l’ipotesi di accordo per la regolamentazione delle modalità di espressione della volontà di adesione al Fondo pensione Espero, anche mediante forme di silenzio-assenso, ed alla relativa … [Leggi di più...] infoScuola Pubblica – Fondo Espero – Ipotesi di accordo sulle modalità di adesione
Servizio online Inarconsulenza: contatto diretto con gli esperti per questioni prevideniali
L’Inarcassa ha attivato un nuovo servizio online che consente ad architetti, ingegneri e società un confronto diretto con gli esperti per la risoluzione di questioni previdenziali (Comunicato 01 giugno 2022).Inarcassa ha attivato un nuovo servizio online denominato "InarConsulenza" che consente agli iscritti (professionisti e società) di confrontarsi in modo diretto con gli esperti, per risolvere situazioni complesse in materia previdenziale, con un’assistenza previdenziale personalizzata, … [Leggi di più...] infoServizio online Inarconsulenza: contatto diretto con gli esperti per questioni prevideniali